Faqs By Misure e compatibilità dei cingoli in gomma
Come leggere correttamente le misure dei cingoli in gomma?
Le misure sono composte da tre valori : larghezza del cingolo (mm), il passo (mm) ed il numero maglie (#).
L’ordine dei “numeri” può variare (es. 230x96x31 o 230x31x96) in base ai produttori, ma da un punto di vista tecnico il cingolo resta lo stesso, non esistono differenze.
Le tre misure di rifermento si trovano stampate all’interno del cingolo.
Se non fossero individuabili, si possono ricavare manualmente sul cingolo da sostituire.
Troverai tutti i dettagli su come procedere nella nostra pagina Supporto Tecnico
Una volta raccolte queste informazioni, è possibile inserire la misura nel nostro motore di ricerca a campo libero oppure nel motore di ricerca avanzato, che trovi disponibile nella pagina Cingoli PowerTrack
Cosa significano le lettere nelle misure (K, W, N, B, Y, T)?
Queste lettere si riferiscono ad un'applicazione specifica indicando la tipologia di guida del mezzo:
- N = "narrow" = CINGOLI IN GOMMA A GUIDA STRETTA
- W = "wide" = CINGOLI IN GOMMA A GUIDA LARGA
- K = CINGOLI IN GOMMA CON PLACCHE DI RINFORZO A GUIDA ESTERNA
- Y = CINGOLI IN GOMMA A GUIDA ASIMMETRICA
- B = CINGOLI IN GOMMA A GUIDA ESTERNA (destinati principalmente alle minipale cingolate)
- T = CINGOLI IN GOMMA A GUIDA INTERNA O ESTERNA (destinati principalmente alle minipale cingolate Takeuchi)
Con quale ordine sono scritte le misure?
I 'numeri' con cui identifichiamo i cingoli in gomma sono effettivamente le misure dei nostri cingoli stessi e queste tre misure possono essere scritte in ordine differente.
Per esempio i cingoli 230x96x31 e 230x31x96 sono assolutamente identici, vengono solamente appellati in modo differente dai diversi produttori.
Tecnicamente non esistono differenze, i cingoli in gomma PowerTrack sono standard e montano su tutti i mezzi edili cingolati standard.
Si possono sostituire cingoli in ferro con quelli in gomma?
Sì, ma la compatibilità varia in base al mezzo. A volte è necessario cambiare anche il sottocarro.
Contatta il produttore del tuo mezzo edile cingolato per ottenere informazioni chiare e sicure in merito al passaggio da cingoli in ferro a cingoli in gomma.
Per approfondire ulteriormente e per una guida completa, leggi il nostro articolo dedicato.